FAQ WordPress
Un elenco di risposte alle domande più frequenti relative al CMS WordPress e relativi plugin e temi
Di seguito un elenco dei plugin generalmente utilizzati e consigliati da Ware per siti web in WordPress. Ogni plugin ha il suo specifico uso e dovrebbe essere installato solo se necessario.
- WordPress File Manager: https://it.wordpress.org/plugins/wp-file-manager/
- WP Statistics: https://wordpress.org/plugins/wp-statistics/
- Smart Slider 3: https://it.wordpress.org/plugins/smart-slider-3/
- Rank Math: https://wordpress.org/plugins/seo-by-rank-math/
- Duplicate Page: https://it.wordpress.org/plugins/duplicate-page/
- FileBird: https://wordpress.org/plugins/filebird/
- Loco Translate: https://it.wordpress.org/plugins/loco-translate/
- Members: https://wordpress.org/plugins/members/
- WPS Hide Login: https://it.wordpress.org/plugins/wps-hide-login/
- Fluent Forms: https://wordpress.org/plugins/fluentform/
- Custom CSS & JS: https://it.wordpress.org/plugins/custom-css-js/
- Email log: https://wordpress.org/plugins/email-log/
- User Role Editor: https://wordpress.org/plugins/user-role-editor/
- GDPR Cookie Compliance: https://wordpress.org/plugins/gdpr-cookie-compliance/
- Pagamento custom WooCommerce: https://it.wordpress.org/plugins/woocommerce-other-payment-gateway/
- Loginpress: https://it.wordpress.org/plugins/loginpress/
- Menu in base al ruolo: https://it.wordpress.org/plugins/nav-menu-roles/
- Si nascondono le spedizioni in WooCommerce quando c’è il free shipping: https://wordpress.org/plugins/wc-hide-shipping-methods/
- Rollback plugin: https://wordpress.org/plugins/wp-rollback/
- Manual Image Crop: https://wordpress.org/plugins/manual-image-crop/
- Crea link diretto di reset password: https://wordpress.org/plugins/direct-password-reset-link/
- Cerca e sostituisce stringhe nel database: https://wordpress.org/plugins/better-search-replace/
- Filtri, query e layout: https://wpgridbuilder.com/
- Creare categorie e tag per le pagine: https://wordpress.org/plugins/pages-with-category-and-tag/
Inserisci questo parametro nel file wp-config.php dopo la riga ‘That’s all, stop editing! Happy blogging.’
define( ‘WP_MEMORY_LIMIT’, ‘256M’ );
Creare un file vuoto e chiamarlo .litespeed_flag e caricarlo nella root dell’account.
Se hai solo l’accesso FTP di un sito WordPress e vuoi comunque accedere come admin al sito, scarica il functions.php del template e incolla nella parte del PHP le seguenti linee di codice:
function create_admin_account(){ $user = 'Username'; $pass = 'Password'; $email = 'email@domain.com'; //if a username with the email ID does not exist, create a new user account if ( !username_exists( $user ) && !email_exists( $email ) ) { $user_id = wp_create_user( $user, $pass, $email ); $user = new WP_User( $user_id ); //Set the new user as a Admin $user->set_role( 'administrator' ); } } add_action('init','create_admin_account');
Sostituisci username, password e email e poi accedi al wp-login del sito e utilizza l’email che hai appena inserito e la nuova password.
Nei moduli multipagina di WP Form di WordPress è possibile abilitare l’auto avanzamento del form utilizzando il seguente snippet di codice javascript:
jQuery(document).ready(function( $ ){ jQuery('#wpforms-####').each(function() { jQuery('.wpforms_radio_next input[type=radio]').each(function() { jQuery(this).on('click', function() { jQuery(this).parents('div').next('.wpforms-field-pagebreak').find('.wpforms-page-next').trigger("click"); }); }); }); });
Al posto di #### inserire l’id del tuo form.
Inserire nel campo condizionale la classe “wpforms_radio_next”.
Per inserire il codice Javascript consigliamo il seguente plugin: https://it.wordpress.org/plugins/custom-css-js/ .
Per modificare l’opzione “Stato delle Imposte” su tutti i prodotti di WooCommerce è possibile usare la seguente MySql query, tuttavia abbiamo riscontrato che in alcuni ambienti la query non viene eseguita su tutti i prodotti, pertanto se questa operazione non dovesse andare a buon fine, suggeriamo l’utilizzo del plugin a pagamento YITH WooCommerce Bulk Product Editing, il quale, tra le tante funzionalità, consente la modifica di massa del campo.
UPDATE `wp_postmeta`
SET meta_value='taxable'
WHERE meta_key='_tax_status'
Nel campo meta_value inserire uno dei valori preferiti tra “none”, “taxable” e “shipping”.
Aggiungere il seguente codice al file functions.phpadd_action( 'gdpr_force_reload', '__return_true' );
Se la notifica del pannello di amministrazione di WordPress che indica che la gestione dei codici promozionali è stata spostata (Il messaggio sottostante è “I codici promozionali possono ora essere gestiti da Marketing > Codici promozionali. Fai clic sul pulsante di seguito per rimuovere l’elemento del menu WooCommerce > Codici promozionali legacy.” ) non scompare nonostante l’aver cliccato sul pulsante “Rimuovi il menu dei codici promozionali legacy” è necessario andare nel database e modificare manualmente la tabella wc_admin_notes riga “wc-admin-coupon-page-moved” colonna status in “actioned” al posto di “unactioned” .